LA TRAMA

Il desiderio e la mancanza possono essere ritenuti due facce della stessa medaglia, una creazione che è il risultato di una dialettica imperfetta che allo stesso tempo crea e distrugge, migliora e rovina. Cosa succederebbe se avessimo tra le mani un oggetto capace di inserirsi all’interno della nostra testa, di tessere al posto nostro i pensieri più remoti della nostra psiche e capace così di creare un incubo alimentato da paure e passioni, amore e atavico odio?
Immagini frammentate, pensieri confusi e azioni mancate si rincorreranno in una tremenda esperienza che legherà il destino di due persone senza nome, senza voce e senza volto, prigionieri di una trappola creata da loro stessi e che si anima plasmata dai loro sogni comuni, dalla brama di possedere sempre di più e dalla sofferenza di un’esistenza che si ritiene vacua e incompleta. Le loro saranno azioni animate da un intreccio di numerosi frammenti di culture diverse, illuminati da un filo invisibile che li salderà e allo stesso tempo li lascerà lentamente svanire, sommersi da desideri e mancanze che diventeranno pazzia.
ACQUISTA IL LIBRO SU AMAZON.IT!
L'AUTORE
Laureato in letteratura e linguistica italiana, Alessio Iervolino ama la letteratura in ogni sua forma; con la sua scrittura cerca di unire tramite fili sottili i diversi frammenti delle altrettante diverse forme culturali che fondano la letteratura, specchio per antonomasia dell'intera cultura dell'uomo. Ama leggere il fantasy, ammirando la figura di J.R.R. Tolkien non solo come scrittore ma anche come studioso e accademico. Dopo il suo esordio con Vetrarbreytin, avendo scritto un romanzo sui generis che sfugge alla semplice catalogazione "fantasy", Alessio sta tentando di seguire la strada del fantasy maggiormente convenzionale, unendo fantasia e realtà, immaginazione e sapere antico e moderno, cercando di riportare alla realtà la "fragmentation" tipica di T.S. Eliot. Negli ultimi mesi sta lavorando ad una raccolta di racconti il cui scopo è quello di fornire un veloce sguardo verso mondi lontani nel tempo e nello spazio, trasformando il lettore in un voyeur che può soltanto spiare attimi e momenti fugaci di una realtà ben più ampia e sfuggente. Due dei racconti presenti in questa raccolta possono essere letti su Wattpad, sotto lo pseudonimo di Olaf Eilafrsson.

GLI ARTICOLI
La genesi di Vetrarbreytin
Scritto da: Alessio Iervolino
Scrivere qualcosa sul proprio romanzo è sempre molto difficile, qualcuno direbbe anche più difficile di scrivere il romanzo stesso, ed è proprio per questo che ho impiegato così tanto tempo a scrivere questo piccolo articolo. Vetrarbreytin è il mio primo esperimento letterario, e prende il nome dal modo in cui nelle Isole Fær Øer viene chiamata la Via Lattea. Per gli abitanti ...